Interpan è da sempre «Pane di Terni» che, fedele alle proprie origini e tradizioni produce seguendo l’antica ricetta SENZA SALE. L’assenza di sale nell’impasto ha origini antiche legate a ragioni geografiche come la lontananza di Terni dal mare, e ad eventi storici come il dazio imposto da Papa Paolo III, che nel 1540 fece raddoppiare il prezzo del sale, spingendo i fornai ad eliminarlo del tutto come ingrediente.
Interpan non è solo Pane di Terni. Straordinaria la ricchezza delle varietà dei pani locali italiani, che vengono proposti nel rispetto delle ricette di una volta come il Pandimacina realizzato con farina tipo 1 macinata a pietra, fonte di fibra e senza sale nell’impasto, il Panmastro, tipico pane pugliese dal colore dorato, gusto intenso e dal taglio a croce in superficie, Il pane casareccio tipo Napoletano e tanti altri. Dal farro alla segale, abbracciando farine integrale, mix cereali e tanto altro.
La bontà dei filoni e pagnotte Interpan puoi anche trovarla nelle pratiche confezioni affettate. Più pratico non vuol dire meno buono, solo più comodo, più veloce, più pronto da portare in tavola.
Tanti formati e varietà di pane per ogni gusto, filoni, pagnotte, filoncini e panini proposti sfusi e confezionati disponibili anche nella versione biologica.